Igiene Dentale

L’igiene Dentale è una terapia praticata dai nostri igienisti per il mantenimento della salute della cavità orale e per salvaguardare l’aspetto estetico dei denti. La seduta di Igiene ha la durata di 60 minuti e comprende anche l’indicazione per le istruzioni ad una buona igiene dentale.
Per mantenere una buona igiene orale bisogna sottoporsi a controlli semestralmente in studio e ripetere la terapia. Ciò non toglie che il paziente a casa dovrà praticare una corretta igiene quotidiana avvalendosi di uno spazzolino di qualità e della tipologia consigliata dall’Igienista.
Il Centro Odontoiatrico Libertà 56 si avvale della collaborazione di qualificati igienisti dentali per interventi che riguardano la cura e le indicazioni per una buona igiene orale, pulizia dei denti, detartrasi.
L’igiene dentale professionale o detartrasi o pulizia dei denti è un atto terapeutico pratico da eseguire periodicamente per la prevenzione della carie, della formazione della placca sui denti e del tartaro e per il mantenimento della buona salute della cavità orale in tutte le sue componenti:
- denti
- tessuto gengivale
- osso
- legamenti parodontali
Istruzioni per la corretta igiene orale domiciliare
Il miglioramento delle tecniche di igiene domiciliare effettuate dal paziente sono di grande rilevanza per la prevenzione e la risoluzione della malattia parodontale. il ruolo dell’igienista dentale è anche quello di fornire le giuste istruzioni al paziente per effettuare l’igiene orale domiciliare:
- lavare i denti dopo ogni pasto per circa 3 minuti
- uso del filo interdentale almeno una volta al giorno
- uso dello scovolino almeno una volta al giorno
Come si utilizza lo spazzolino manuale
inumidire le setole;
posizionare le setore a 45 gradi sulla gengiva a contatto con il dente;
ruotare le setole dalla gengiva verso il dente con movimenti circolari unidirezionali;
evitare movimenti orizzontali in quanto non provvedono alla rimozione, ma danneggiano in maniera irreversibile la gengiva causando recessioni gengivali e, in casi di spazzolamento aggressivo, anche abrasioni dello smalto;
spazzolare per circa 3 minuti.
Gli spazzolini manuali si differenziano per lo spessore delle setole: extra morbido, morbido, medio, duro.
- le setole morbide, medie, extra morbide sono consigliate soprattutto a chi presenta recessioni gengivali causate da spazzolamento errato.
- le setole dure sono piuttosto aggressive sulle gengive e vengono consigliate esclusivamente per la pulizia di protesi rimovibili.
- cambiare lo spazzolino ogni 3-4 mesi.
Il filo interdentale
La pulizia degli spazi tra dente e dente e dente è molto importante. La maggior parte delle malattie gengivali inizia in questa area. Il filo interdentale contribuisce alla salute gengivale e riduce il sanguinamento delle gengive, perché agisce frammentando e rimuovendo meccanicamente la placca che si accumula.
Come utilizzare il filo interdentale:
- prendere un segmento di filo lungo all’incirca 70 cm
- avvolgerlo intorno alle dita medie
- tendere il filo
- posizionare gli indici sul filo con le punte rivolte una verso l’altra a una distanza di 1 cm per pulire le aree interdentali dei denti posteriori. Nel caso dei denti superiori indirizzare gli indici verso l’alto, al contrario per i denti inferiori
- per gli incisivi invece utilizzare un indice e un pollice: il pollice andrà al di fuori del cavo orale, mentre l’incisivo all’interno.
- inserire delicatamente il filo tra i due denti senza forzare, far passare il filo con un movimento “va e vieni” verso la gengiva molto delicatamente
- superata l’area di contatto curvare per adattare il filo intorno al dente a forma di c
- tenere il filo fermamente contro il dente
- passare il filo sotto la gengiva fino a quando si sente resistenza
- muovere le dita su e giù alcune volte
- uscire dallo spazio interdentale e passare al successivo fino a fare tutta l’arcata
Lo scovolino
Lo scovolino è uno spazzolino costituito da filamenti in nylon morbidi intrecciati ad un sottile filo di acciaio inossidabile. i filamenti formano uno spazzolino sottile lungo 30-35 mm con un diametro variabile a seconda della lunghezza dei filamenti stessi.
Come utilizzare lo scovolino:
- scegliere il diametro appropriato
- inumidire lo scovolino e inserirlo con un’angolazione adatta
- eseguire movimenti “va e vieni” toccando tutte e 2 le superfici dei denti
- è stato dimostrato che in pazienti con spazi interdentali accessibili, lo scovolino rimuove più placca rispetto al filo interdentale
Gli ambienti del nostro Studio Odontoiatrico sono giornalmente igienizzati attraverso l’emissione di ozono e le superfici sterilizzate con prodotti specifici a norma di Legge
Il Centro Odontoiatrico Libertà 56 offre ai pazienti la possibilità di effettuare i trattamenti in totale serenità, piani di pagamento personalizzati saranno messi a disposizione per agevolare e risolvere l’esigenza di ogni singolo paziente.
VAI ALLA PROMOZIONE LUX. CLICCA QUI
La tua esigenza di natura medica si trasforma in una piacevole vacanza. Prenota subito la visita.
- Compila il Form
- Prendi contatto con Whatsapp
- Chiama al n. Tel: 091 7780376