Ortodonzia

Avere i denti perfettamente allineati consente di prevenire ed evitare l’insorgere delle più comuni e invasive malattie dentali, carie e parodontopatie, e di avere una buona estetica della bocca. L’applicazione di apparecchi ortodontici fissi o mobili consente di correggere il disallineamento dei denti e i conseguenti difetti di occlusione che possono generare disturbi articolari e dolori alla mandibola.
Il disallineamento dei denti rappresenta un problema estetico rilevante negli adolescenti e negli adulti e rende parzialmente inefficace l’azione quotidiana di pulizia dei denti, perché rende difficile la rimozione della placca dall’intera superficie dentale.
Le tecniche ortodontiche
La protesi ortodontica può essere fissa o mobile. Il trattamento ortodontico fisso o mobile consente di ripristinare la corretta funzionalità del cavo orale, prevenendo o correggendo brutte abitudini come quella di protrarre, anche in età avanzata, l’inserimento del pollice in bocca e le disfunzioni conseguenti a carico dell’articolazione mandibolare ed anche della postura. E’ consigliabile sottoporsi al trattamento ortodontico specialistico fin dal compimento dei 5/6 anni, in modo tale da intercettare eventuali necessità di terapia con l’apparecchio giusto.
L’ortodonzia può correggere difetti anche in età adulta, per migliorare la salute e l’estetica del sorriso. Nel nostro centro dentistico eseguiamo la visita specialistica e stabiliamo il piano di trattamento globale più adeguato al caso e che comprende:
- l’apparecchio mobile;
- l’apparecchio fisso;
- le contenzioni finali per il mantenimento della posizione ottenuta.
I principali tipi di apparecchio per i denti
- apparecchio fisso è utilizzato a partire dall’età adolescenziale, quando i denti permanenti sono già quasi tutti presenti nella bocca. È costituito da placchette in metallo o ceramica incollate ai denti e collegate tra di loro da fili metallici ed elastici
- apparecchio mobile è inserito e tolto in totale autonomia da parte del paziente. Può essere utilizzato, a differenza di quello fisso, già in bambini molto piccoli con la dentatura ancora da latte, per espandere il palato, per guidare in modo corretto la masticazione e per modificare abitudini scorrette come la suzione del dito
- espansore palatale è uno strumento utilizzato per allargare un palato troppo stretto e per creare spazio in caso di denti troppo affollati
- trazione extraorale è una manovra ortodontica che utilizza uno strumento posizionato in parte all’interno della bocca e in parte intorno alla testa per aiutare a spostare i denti in posizione corretta, “tirando” dall’esterno.
- contenzione è una mascherina trasparente utilizzata talvolta per il mantenimento del risultato raggiunto.
Il Sistema Nuvola ®
Nuvola® è un trattamento ortodontico invisibile, consistente in una serie di allineatori trasparenti applicati rispettando una sequenza programmata.
Il sistema Nuvola® consente di risolvere facilmente problemi ortodontici di natura funzionale ed estetica e casi di affollamento semplice, moderato
e severo.
Gli ambienti del nostro Studio Odontoiatrico sono giornalmente igienizzati attraverso l’emissione di ozono e le superfici sterilizzate con prodotti specifici a norma di Legge
Il Centro Odontoiatrico Libertà 56 offre ai pazienti la possibilità di effettuare i trattamenti in totale serenità, piani di pagamento personalizzati saranno messi a disposizione per agevolare e risolvere l’esigenza di ogni singolo paziente.
VAI ALLA PROMOZIONE LUX. CLICCA QUI
La tua esigenza di natura medica si trasforma in una piacevole vacanza. Prenota subito la visita.
- Compila il Form
- Prendi contatto con Whatsapp
- Chiama al n. Tel: 091 7780376